Era la seconda notte e ho avuto un'idea fantastica.
Il materasso gonfiabile era alto 1,60 metri, esattamente quanto la larghezza dell'auto, ma io ero più alto e non riuscivo a dormire comodamente. Il secondo giorno ho pensato di dormire nel cofano, ribaltando i sedili posteriori, ma anche qui le dimensioni erano di 1,60 x 1,62: ancora troppo poco. L'idea di disporre il materasso in diagonale, collocando le valigie e le cianfrusaglie sui lati, ha funzionato: potevo dormire senza rannicchiare le gambe.
Restava tuttavia da risolvere l'ultimo problema, ovvero come riempire gli angoli nei quali appoggiare la testa e i piedi. Da un lato ho tappato il buco con gli indumenti sporchi e con le scarpe da calcio che (per errore) avevo in auto, dall'altro con un cuscino gonfiabile. Mancavano ancora due centimetri perché il cuscino potesse poggiare bene, quindi ho estratto il computer portatile dalla fodera e ho usato quest'ultimo per livellare il tutto.